L’avv. Stefano Venturini nasce a Udine il 14 aprile 1975.
Consegue la maturità al Liceo Scientifico “G. Marinelli” di Udine.
Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste discutendo una tesi su
“La Tutela del software” con relatore il prof. Massimo Bianca.
È abilitato al Patrocinio dal 23 maggio 2005.
È iscritto all’albo degli avvocati di Udine dal 26.10.2007.
Ha orientato la propria attività professionale nel ramo civile, prevalentemente nel settore della responsabilità civile, con particolare riguardo alla responsabilità professionale sanitaria, indirizzando la propria opera a favore delle vittime degli illeciti e ai loro familiari, lavorando a stretto contatto con i migliori consulenti e medici legali della Regione.
Ha maturato una profonda competenza nella materia dei danni da contagio, da emotrasfusione e da vaccinazione, con una importante esperienza maturata nel campo dell’applicazione della legge 210/92 con una ampia casistica conosciuta ed un rilevante numero di pratica seguite (oltre duecento).
Ha potuto approfondire anche il campo delle successioni, con numerose pratiche relative al contenzioso ereditario, fornendo sempre il necessario supporto specialistico anche in sinergia con professionisti e tecnici di provata fiducia.
Ha maturato ulteriori esperienze nel campo del diritto immobiliare, nella contrattualistica, seguendo la stesura di contratti per privati e realtà economiche di vario livello, nell’infortunistica stradale e nel diritto di famiglia.
Ha sempre svolto la professione con passione ed energia, cercando per quanto possibile di verificare la possibilità di intavolare transazioni, trattative e negoziazioni con metodo e rigore, cercando in tal modo di tutelare l’interesse del proprio assistito senza dover ricorrere ad ogni costo agli strumenti giudiziali.
Ad oggi, il numero di controversie risolte stragiudizialmente ed il livello di soddisfazione degli assistiti è assolutamente significativo e rilevante, tanto da consigliare di mantenere un’impostazione di massimo utilizzo degli strumenti alternativi di composizione delle controversie.
Ancora nel giugno del 2006 ha conseguito, dopo aver frequentato il corso organizzato dall’ADR Center a Roma e superato gli esami finali, gli attestati di Conciliatore Professionista.
È stato membro della Commissione Informatica dell’Ordine degli Avvocati di Udine e ha collaborato con la rivista “Il Foro Friulano”.
Ha seguito diversi corsi antiriciclaggio ed è’ membro della Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine degli Avvocati di Udine.
È membro della Commissione #LAB@vvocaturaGiovane presso il CNF, di cui è referente presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine.